Marito fa un figlio con un’altra donna: non sempre la separazione è per colpa sua

Risarcimento dei danni anche ai nonni in caso di morte del nipote
23 dicembre 2013
Niente addebito per la moglie alcolizzata
25 dicembre 2013

Per l’addebito della separazione, occorre che la crisi coniugale sia stata causata dalla violazione dei doveri coniugali posta in essere da uno dei coniugi.
Quindi, se il marito viola l’obbligo di fedeltà generando, durante il matrimonio, un figlio con un’altra donna, la colpa della separazione gli può essere imputata solo se il l’unione coniugale, in quel momento, non era in crisi; diversamente, non c’è addebito.
Lo stabilisce la Cassazione civile con la sentenza n. 27730/2013: “L’inosservanza dell’obbligo di fedeltà coniugale può giustificare l’addebito della separazione al coniuge responsabile in quanto determini la situazione di intollerabilità del protrarsi della convivenza coniugale ma non anche se intervenga dopo che questa situazione sia già maturata e dunque in un contesto di disgregazione della comunione materiale e spirituale”.

Comments are closed.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi