Lockdown Natale 2021
I limiti agli spostamenti non valgono in caso di genitori separati che devono spostarsi oltre i confini comunali o regionali per riunirsi con i figli nel periodo previsto dal provvedimento del giudice della separazione o dagli accordi con l’ex partner.
Anche per le zone rosse.
Questi spostamenti rientrano infatti tra quelli motivati da «necessità», che rappresentano una delle tre eccezioni (insieme alle ragioni di salute e di lavoro) ai divieti. Si tratta infatti di movimenti tesi ad assicurare il sostanziale diritto per i figli minori di mantenere rapporti significativi con il genitore con il quale non convivono. Questo purché il periodo natalizio sia regolato – come in genere accade – dal provvedimento che norma l’esercizio della genitorialità o comunque dagli accordi con l’altro genitore.
Occorre avere con sè l’autocertificazione, da presentare in caso di controlli (ma si possono anche compilare sul momento), per giustificare lo spostamento dalla propria residenza a quella dei figli e per il percorso inverso, ove indicare il periodo di riferimento previsto nel provvedimento del giudice e lo scopo, che è quello di assicurare ai propri figli il godimento del rapporto parentale. Oltre a una copia del provvedimento del giudice, che sarà solo da esibire ai pubblici ufficiali al momento dei controlli.
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.