In base alla Legge di Stabilità 2016 ecco chi non pagherà più
Imu e Tasi:
1) per proprietario utilizzatore (inquilino o comodatario)
2) immobili non di lusso concessi in comodato a parenti disabili in linea retta o collaterale non superiore al secondo grado
3) gli immobili delle cooperative edilizie a proprietà indivisa assegnate ai soci studenti universitari, anche in assenza della residenza anagrafica
4) immobili dati in comodato a parenti in linea retta entro il primo grado (figli o genitori), risultanti da contratto registrato, a condizione però che nel 2015 il proprietario abbia adibito l’immobile a propria abitazione principale e che nel 2016 sia l’unica unità immobiliare posseduta in tutto il territorio nazionale
5) casa assegnata in sede di separazione e divorzio
6) alloggi sociali e unità non locate dei dipendenti delle Forze armate .
Opera un abbattimento del 25% su Imu e Tasi per le unità immobiliari concesse in locazione a canone concordato.
Per i terreni agricoli si conferma l’esenzione totale Imu relativa ai beni posseduti e condotti da soggetti in possesso della qualifica di Iap e di coltivatori diretti.
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.