La volontà dell’adolescente in merito al collocamento va tenuta in considerazione

Assegno di divorzio può essere superiore a quello di separazione
10 dicembre 2021
Figlio collocato presso il padre se la madre soffre di disturbo bipolare
13 dicembre 2021

A fronte di una chiara e ferma espressione di volontà, va accolta la richiesta di un adolescente–quindi di un minore con una personalità già in parte formata- di cambiare il proprio luogo di collocamento principale: un adolescente deve poter valutare e decidere quale sia il luogo in cui si sente più a proprio agio, e dove quindi preferisce vivere prevalentemente.

Solo qualora sia data una palese pretestuosità di tale richiesta o la stessa appia sorretta da un motivo inaccettabile (ad esempio, perché determinata da una capricciosa “ripicca” del figlio verso il genitore “già collocatario”, o da un inopportuno schieramento del figlio nella conflittualità fra i genitori); ovvero, qualora la richiesta nasca dalla volontà del figlio di interrompere, senza alcun serio motivo, qualunque relazione con il genitore “già collocatario”, o quando tale tipo di richiesta risulti addirittura pregiudizievole per il minore (chiedendo il minore il suo collocamento presso un genitore inadeguato), la richiesta di cambiamento di collocamento non può essere accolta.

Trib. Cremona 15 gennaio 2021

Comments are closed.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi