ICI, la detrazione prima casa resta anche in caso di separazione di fatto

Madre risarcisce padre e figlio se impedisce gli incontri
15 novembre 2019
Affido condiviso non vuol dire pari tempo
19 novembre 2019

In tema di ICI, ai fini della detrazione prevista per l’abitazione principale dall’art. 8 del d.lgs. n. 504 del 1992, ratione temporis vigente, il soggetto passivo (possessore titolare di diritto di proprietà o altro diritto reale) deve provare che l’immobile costituisce dimora abituale non solo propria, ma anche dei suoi familiari; tuttavia, laddove sia dimostrata la frattura del rapporto coniugale, anche a prescindere dalla legale separazione o dal divorzio, il beneficio permane nonostante il suo coniuge si sia trasferito altrove.

Cass. civ., sez. V, ord., 7 giugno 2019 n. 15439

Comments are closed.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi