Giudizio di divorzio: bisogna esibire il conto corrente se l’altro coniuge lo fa

Se il figlio maggiorenne decide di iscriversi all’università, non ha diritto agli alimenti da parte dei genitori
14 gennaio 2016
La nuda proprietà ereditata non diminuisce il mantenimento per la moglie
16 gennaio 2016

Niente assegno divorzile al coniuge che non esibisce il proprio conto corrente bancario se l’altro coniuge ha lealmente ottemperato; inoltre,  l’instaurazione di una nuova famiglia, anche se solo di fatto, rescindendo ogni connessione con il tenore e il modello di vita che caratterizzavano la precedente convivenza matrimoniale, fa venire meno ogni presupposto per la riconoscibilità dell’assegno divorzile.

Entrambi i principi sono affermati dalla Corte di Cassazione con la sentenza 225/2016

Comments are closed.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi