Giovane badante abbandona l’anziano marito

Assegno di separazione anche se il matrimonio è durato poco
6 gennaio 2022
Colpevole di reato il figlio che “estorce” denaro al genitore
7 gennaio 2022

Sussiste il reato di cui all’art. 591 c.p. ove gli incapaci (nel caso di specie un anziano di 95 anni coniugato con una giovane badante) di cui l’imputato abbia la custodia, o di cui debba avere cura, siano lasciati in balia di sè stessi. A nulla rileva, infatti, che non si tratti di abbandono materiale assoluto, ma solo temporaneo. L’elemento oggettivo del reato di abbandono di persone minori o incapaci è integrato da qualsiasi condotta, attiva od omissiva, contrastante con il dovere giuridico di cura (o di custodia), gravante sul soggetto agente, da cui derivi uno stato di pericolo, anche meramente potenziale, per la vita o l’incolumità del soggetto passivo

Tribunale di Ascoli Piceno, Sent. 1 luglio 2021

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi