Figlio maggiorenne: se perde il lavoro l’obbligo di mantenimento non rivive

L’assegno di divorzio non può superare quello di separazione
15 marzo 2017
Inquilino: fino a che non libera la casa dai suoi beni, deve versare l’affitto
16 marzo 2017

In materia di contributo al mantenimento dei figli maggiorenni, l’obbligo del genitore cessa nel momento in cui questi ultimi raggiungono l’indipendenza economica reperendo un lavoro. Una volta raggiunta la capacità lavorativa, e quindi l’indipendenza economica, la successiva perdita dell’occupazione non comporta la reviviscenza dell’obbligo del genitore al mantenimento (così le pronunce di questa Corte del 28/1/2008, n. 1761 e del 2/12/2005, n. 26259).

Lo ha affermato Cass. Civ., Sez. VI-1, ordinanza 14 marzo 2017 n. 6509

Comments are closed.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi