Fecondazione eterologo: come l’omologa deve essere a carico del servizio sanitario regionale

Figlio maggiorenne va a vivere con l’altro genitore: mantenimento al 50 % fino a nuovo ordine del Giudice
6 maggio 2015
Per escludere il reato non basta mettere la casa a disposizione della famiglia, bisogna anche pagare il mantenimento
7 maggio 2015

Anche la procreazione medicalmente assistita di tipo eterologo, e quindi non solo quella di tipo omologo, deve essere a carico del servizio sanitario regionale.

Il Consiglio di Stato con l’ordinanza 1486/145 accoglie in Lombardia la sospensiva chiesta da un’associazione, sul presupposto che non v’è motivo per diversificare il trattamento sul piano economico rispetto all’ipotesi di fecondazione assistita di tipo omologo: ne deriverebbe infatti un’evidente disparità perché è in gioco il diritto alla salute. Sussiste inoltre il grave e irreparabile pericolo  di non poter accedere alle tecniche di fecondazione per motivi economici.

Comments are closed.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi