Esborsi tra conviventi: quando sono da restituire ?

Trust, legittimari e azione di riduzione
20 febbraio 2023
Due diversi approcci alla vita coniugale non sono motivo di addebito
21 febbraio 2023

 

Le unioni di fatto, quali formazioni sociali che presentano significative analogie con la famiglia formatasi nell’ambito di un legame matrimoniale, sono caratterizzate da doveri di natura morale e sociale di ciascun convivente nei confronti dell’altro, che si esprimono anche nei rapporti di natura patrimoniale. Ne consegue che le attribuzioni patrimoniali a favore del convivente more uxorio effettuate nel corso del rapporto configurano l’adempimento di una obbligazione naturale, a condizione che siano rispettati i principi di proporzionalità e di adeguatezza. 

 

Tribunale di Firenze, 28 marzo 2022

 

https://www.osservatoriofamiglia.it/contenuti/17513144

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi