Divieto di sequestro della casa per evasione fiscale del marito se è già assegnata alla moglie

Il separato che inizia una nuova convivenza perde il mantenimento
28 dicembre 2018
Bullismo e limitazione della responsabilità genitoriale
3 gennaio 2019

Nel procedimento penale ascritto al marito sulla ritenuta sussistenza indiziaria del reato tributario di Dichiarazione fraudolenta mediante uso di fatture o altri documenti per operazioni inesistenti ex art 2 dlgs 74 del 2000, oggetto di confisca per equivalente è risultata essere la casa ex coniugale. L’immobile però era stato assegnato alla moglie in ottemperanza del decreto di omologa che così aveva sancito gli accordi fra i coniugi a seguito di separazione consensuale. L’immobile rimane alla moglie a prescindere dal sequestro.il divieto di sequestro scatta già con il trasferimento della proprietà, ossia con il provvedimento di separazione del giudice avente data certa anteriore all’emissione del sequestro stesso, a prescindere dalla sua successiva omologa (che, quindi, potrebbe essere anche successiva). Non rileva infatti secondo la Suprema corte che l’omologa non fosse stata trascritta dalla moglie prima della disposizione del sequestro, poichè il comportamento della moglie che prende possesso dell’immobile è concludente e segue alla disposizione del giudice determinata dall’omologa di separazione consensuale che è comunque antecedente all’emissione stessa del sequestro

Cass. Pen del 27 dicembre 2018 n. 58327

Comments are closed.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi