Danno da mancato riconoscimento da parte del padre..solo se c’è la consapevolezza della procreazione

Ascolto del minore da parte del Giudice è cosa diversa dall’esame della CTU
7 aprile 2022
Coniuge tradisce perchè depresso a causa dell’infelicità coniugale..no addebito
8 aprile 2022

In tema di danno per mancato riconoscimento di paternità, l’illecito endofamiliare attribuito al padre che abbia generato ma non riconosciuto il figlio, implica la consapevolezza della procreazione che, pur non identificandosi con la certezza assoluta derivante esclusivamente dalla prova ematologica, presuppone comunque la maturata conoscenza dell’avvenuta procreazione, non evincibile tuttavia in via automatica dal fatto storico della sola consumazione di rapporti sessuali non protetti con la madre, ma anche da altri elementi rilevanti, specificatamente allegati e provati da chi agisce in giudizio

Tribunale Taranto, Sez. I, sent., 2 marzo 2022, n. 534

https://www.osservatoriofamiglia.it/contenuti/17511878/riconoscimento-giudiziale-di-paternita-lillecito-endofamilia.html

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi