Covid 19: diminuzione ma non revoca del mantenimento per la figlia

Adozione in casi particolari: occorre l’assenso del genitore biologico
14 aprile 2021
Separazione consensuale: affido esclusivo solo dopo scrupolosa verifica del pregiudizio per i minori
15 aprile 2021

Non deve essere revocato ma va ridotto nell’importo il contributo economico a carico del genitore separato in favore del figlio universitario maggiorenne che ha abbandonato gli studi universitari, il quale a causa dell’emergenza epidemiologica da Covid-19 ha pure perduto l’impiego temporaneo che aveva, dovendosi ritenere che il beneficiario non abbia raggiunto la piena indipendenza economia né si trovi nella condizione di colpevole inezia e che l’esperienza lavorativa maturata sia da ritenersi ancora iniziale e temporanea ma conduca progressivamente all’emancipazione economica.

Tribunale di Torino, sentenza 1657, sezione Civile del 07-04-2021

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi