Contratto di locazione non scritto: è valido ?

Mantenere i figli è prioritario rispetto a pagare i creditori
27 settembre 2015
Caduta per le scale del condominio: quando scatta il risarcimento dei danni ?
29 settembre 2015

Con la sentenza e Sezioni Unite n. 18214/2015 , la Cassazione si pronuncia in tema di validità del contratto di locazione ad uso abitativo non scritto di cui all’art. 1 comma 4, l. 431/1998: tale contratto è nullo, e la nullità può essere rilevata d’ufficio dal Giudice, attesa la ratio pubblicistica di contrasto all’evasione fiscale, eccettuata l’ipotesi in cui la forma verbale sia stata imposta dal locatore proprietario, nel qual caso la nullità è intesa come forma di protezione del conduttore, e quindi può essere solo da lui denunciata.

Comments are closed.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi