In pratica, il coniuge che ha ottenuto l’assegnazione dell’immobile (in quanto titolare di un diritto di godimento su di esso) è tenuto a sostenere tutte le spese relative alla manutenzione ordinaria derivanti da deterioramenti prodotti dall’utilizzo, alle tasse direttamente legate all’uso dell’immobile (come quella sui rifiuti), alle spese condominiali ordinarie e le utenze domestiche (telefono, luce, acqua, gas).
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.