Basta l’autocertificazione per dichiarare la convivenza con il de cuius

Casa assegnata alla madre se la figlia fuorisede torna a casa
23 ottobre 2018
Figlio di genitori psichiatrici non è di per sè adottabile
25 ottobre 2018

L’Agenzia delle entrate, con la risposta numero 37/2018 , ha precisato che, ai fini del riconoscimento del diritto di abitazione che sorge, per un determinato periodo, successivamente al decesso del convivente more uxoriola qualifica  di convivente può essere riconosciuta sulla base di una semplice autocertificazione resa ai sensi dell’articolo 47 del d.p.r. numero 445/2000.

Non rileva, infatti, che la convivenza con il de cuius non risulti da alcun registro anagrafico e che il convivente superstite non abbia la residenza anagrafica nella casa di proprietà del de cuius.

Comments are closed.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi