Assegno di divorzio: la parte debole deve provare il sacrificio delle aspettative professionali

Trust: beneficiari senza diritti attuali non possono agire in revocatoria
11 novembre 2018
A chi va affidato il cane con la separazione?
12 novembre 2018

Il diritto all’assegno divorzile deve essere riconosciuto laddove un coniuge non sia autosufficiente, oppure laddove sussista uno squilibrio tra le parti che sia dovuto al sacrificio, da parte del coniuge più debole, di aspettative professionali e reddituali per aver anteposto ad esse il ménage familiare, fornendo un contributo fattivo alla formazione del patrimonio comune o a quello dell’altro coniuge a discapito delle proprie condizioni economiche e lavorative, spettando al coniuge richiedente, in entrambi i casi, l’onere di allegare e di provare la sussistenza di tali circostanze.

Trib. Reggio Emilia 23.7.2018

Comments are closed.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi