Anche l’assegno di separazione ha funzione assistenziale e compensativa

Assegno alla ex moglie che prova la rinuncia a lavori propizi
2 maggio 2022
Il chiamato all’eredità non è erede e la denuncia di successione non è accettazione tacita
2 maggio 2022

l’assegno di mantenimento reso in sede di separazione personale, analogamente a quanto accade in sede di divorzio, ha funzione assistenziale, dovendo garantire il minimo necessario per vivere al coniuge sprovvisto di mezzi adeguati alla sussistenza, nonché una funzione compensativa, volta a riconoscere al coniuge economicamente più debole gli apporti dallo stesso eseguiti alla costituzione del patrimonio familiare e di quello personale dell’altro coniuge;

Tribunale Tivoli sentenza n.414 2022

Comments are closed.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi