nell’ambito delle molestie poste in essere col mezzo del telefono devono rientrarvi tutte le condotte che si connotano per l’elevato carattere di invasività nella sfera del ricevente. Ne deriva, quindi, che qualunque tipo di messaggio telefonico o telematico è idoneo a integrare l’atto molesto in quanto immediatamente percepibile dal destinatario: quindi, un messaggio o un’email possono avere la stessa carica invasiva (e, pertanto, molesta) della telefonata
Cass., sent. n. 37974 del 22 ottobre 2021
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.