Affido super esclusivo per manifeste carenze del genitore

Figlio maggiorenne … ci sono gli strumenti di sostegno al reddito
8 ottobre 2022
Niente Ads per il soggetto lucido già protetto dal servizio sociale
9 ottobre 2022

Se risulta nel genitore una marcata “condizione di manifesta carenza o inidoneità educativa o comunque tale appunto da rendere quell’affidamento in concreto pregiudizievole per il minore” è opportuno rimettere al genitore affidatario ex articolo 337-quater comma III c.c anche l’esercizio in via esclusiva della responsabilità genitoriale, con riguardo alle questioni fondamentali (salute, educazione, istruzione, residenza abituale).

Tribunale Vercelli, sentenza, 12 settembre 2022, n. 395 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi