Suoceri invadenti, il figlio-marito è troppo influenzato

Trust e imposta indiretta
18 gennaio 2013
Con la separazione le spese di vita raddoppiano e l’assegno per la moglie va diminuito
22 gennaio 2013

Separazione: deciso l’affidamento condiviso, la bambina viene collocato a casa del padre. Ma i genitori di lui, i nonni, sono così invadenti da volersi sostituire alla figura materna  creando anche forti condizionamenti nei confronti del nipote.

Lecito allora cambiare le modalità dell’affidamento, e spostare il figlio a vivere con la madre.

Non è la prima decisione con cui l’eccessiva ingerenza dei suoceri nella vita della coppia finisce con l’essere sanzionata dai Giudici; nella prassi delle aule giudiziarie, molto frequenti sono i casi in cui i coniugi, in sede di separazione, imputano ai genitori dell’altro la causa della separazione o quanto meno lamentano l’influenza nociva della presenza dei suoceri nella vita della coppia. Valga quindi un monito: coppie attenzione! Lasciate i vostri genitori fuori dalla porta di casa: ben venga l’aiuto e il supporto della famiglia d’origine purchè non vi sia mai sovrapposizione di ruoli.

nel caso all’esame della Corte, la Cassazione ha ritenuto che non vi sia il rischio di disorientamento per il minore che vede spostare la propria residenza, se la madre è affidabile e garantisce ampi spazi ai rapporti fra la figlia e il padre; d’altro canto, i nonni paterni si erano sovrapposti alla figura genitoriale, tendendo a fungere da madre nelle comuni attività della vita quotidiana, e addirittura ingerendosi nei colloqui e nelle scelte della coppia con grande influenza nei confronti del marito. (Cass. 7770/2012).

Comments are closed.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi